Biden Accusa Trump: "100 Giorni di Devastazione"
I
Il Presidente Biden è tornato all'attacco contro il suo predecessore, Donald Trump, accusandolo di aver lasciato il paese in una situazione di grave crisi dopo appena 100 giorni dalla sua presidenza. In un discorso tenuto ieri, Biden ha dipinto un quadro cupo dell'eredità di Trump, sottolineando una serie di problematiche che, a suo dire, sono state esacerbate dalla gestione dell'amministrazione precedente.
Biden ha citato, tra le altre cose, la crisi economica, con un aumento della disoccupazione e una crescita economica stagnante; la gestione della pandemia di Covid-19, definita "caotica e inefficace"; e la politica estera, accusata di aver indebolito le alleanze internazionali degli Stati Uniti. Il Presidente ha sostenuto che la situazione attuale richiede un intervento deciso e rapido da parte del suo governo per rimediare ai danni causati, definendo il lavoro di riparazione come un'impresa impegnativa ma necessaria.
"In meno di 100 giorni, l'amministrazione Trump ha causato una devastazione senza precedenti", ha dichiarato Biden. "Non si tratta solo di numeri e statistiche, ma di persone reali che stanno soffrendo a causa delle loro decisioni sbagliate. Dobbiamo lavorare duramente per ricostruire ciò che è stato distrutto e per riportare fiducia e prosperità nel nostro paese".
La Casa Bianca ha pubblicato un dettagliato rapporto che elenca i punti principali delle critiche rivolte a Trump, fornendo dati e statistiche a sostegno delle accuse. Il rapporto si concentra su diversi settori, dalla sanità pubblica all'ambiente, evidenziando quello che l'amministrazione Biden considera un decadimento sistemico sotto la precedente presidenza. Tuttavia, i repubblicani hanno respinto con veemenza le accuse di Biden, definendole "propaganda politica" e "una distorsione dei fatti".
La risposta da parte del team di Trump è stata altrettanto vigorosa, con dichiarazioni che hanno contestato i dati presentati e ribadito i successi ottenuti durante la precedente amministrazione. La diatriba tra i due schieramenti politici si prospetta quindi destinata a continuare, alimentando ulteriormente il clima di polarizzazione che caratterizza la scena politica statunitense.