Bellunese bloccato dalla neve: caos tra bus e auto
U
Una nevicata improvvisa e intensa ha paralizzato parte del Bellunese, causando ingenti disagi alla circolazione stradale. Numerosi bus e auto sono rimasti bloccati sulle strade, intrappolati da una coltre di neve che ha raggiunto in alcune zone anche spessori considerevoli. La situazione più critica si è registrata nelle zone collinari e montane, dove le strade, spesso secondarie e non ancora adeguatamente spianate, sono diventate impraticabili. Le autorità locali sono intervenute immediatamente, mobilitando mezzi spargisale e spazzaneve per riaprire le strade principali e garantire l'accesso alle zone più isolate. Tuttavia, le operazioni di soccorso e sgombero sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse, con la neve che continua a cadere incessantemente.
Molti automobilisti sono rimasti bloccati per ore, in attesa dei soccorsi. Alcuni di loro hanno riferito di aver passato la notte nelle proprie auto, al freddo e con scarse scorte di cibo e acqua. Le autorità hanno consigliato alla popolazione di evitare gli spostamenti non essenziali e di prestare la massima attenzione alla guida, in caso di necessità. Sono state attivate diverse procedure di emergenza per assistere le persone in difficoltà, tra cui l'allestimento di punti di ristoro e la fornitura di coperte e viveri. La situazione, seppur in miglioramento grazie all'intervento dei mezzi di soccorso, rimane comunque critica in diverse zone del Bellunese.
Le scuole di diversi comuni sono state chiuse per precauzione, e diverse attività commerciali hanno dovuto sospendere la propria attività a causa della impossibilità di raggiungere i luoghi di lavoro. Si stima che i danni causati dalla nevicata siano notevoli, considerando i disagi alla viabilità e le difficoltà patite dagli automobilisti e dalla popolazione. Le autorità locali stanno valutando l'entità dei danni e pianificando gli interventi necessari per riportare alla normalità la situazione nel più breve tempo possibile. Si prevede che le operazioni di sgombero e ripristino della viabilità potrebbero richiedere ancora diverse ore, a seconda dell'evoluzione delle condizioni meteorologiche. Intanto, la popolazione è invitata a seguire attentamente le indicazioni delle autorità e a rimanere aggiornata sull'evoluzione della situazione.