Bari: Ruggiero madrina del Corteo di San Nicola, messaggio del Papa
B
Bari si è vestita a festa per celebrare il tradizionale Corteo di San Nicola. L'attrice pugliese Lina Ruggiero ha avuto l'onore di essere la madrina della manifestazione, un evento di grande significato religioso e culturale per la città. Migliaia di persone hanno affollato le strade del centro storico per assistere alla processione, un fiume umano di fede e devozione. Il corteo, ricco di colori e tradizioni, ha visto la partecipazione di numerosi gruppi folkloristici e associazioni religiose.
Un momento particolarmente emozionante è stato la lettura di un messaggio speciale inviato da Papa Francesco, un segno di vicinanza e benedizione per la città di Bari e per i fedeli che hanno partecipato alla celebrazione. Il Pontefice, nel suo messaggio, ha sottolineato l'importanza della figura di San Nicola come esempio di carità e solidarietà, valori sempre più necessari nel mondo di oggi. La sua voce, trasmessa attraverso un altoparlante, ha commosso i presenti, creando un'atmosfera di profonda spiritualità.
La presenza di Lina Ruggiero, figura amata e rispettata nella comunità barese, ha aggiunto un tocco di prestigio all'evento. La sua partecipazione ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra fede e cultura, un legame profondo che caratterizza la città di Bari. L'attrice, visibilmente emozionata, si è detta onorata di poter contribuire a una celebrazione così sentita e significativa. Il Corteo di San Nicola è molto più di una semplice processione religiosa; rappresenta un momento di aggregazione sociale e un'occasione per celebrare la storia e le tradizioni della città di Bari.
La giornata si è conclusa con i tradizionali fuochi d'artificio, illuminando il cielo di Bari con spettacolari giochi di luce. L'atmosfera di festa e di fede ha pervaso la città, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi ha partecipato alla celebrazione del Corteo di San Nicola.