Bari investirà la tassa di soggiorno in turismo
I
Il Comune di Bari ha annunciato come intende investire i proventi della tassa di soggiorno per migliorare i servizi turistici e impiantare nuove iniziative di sviluppo. L'obiettivo è quello di rendere la città pugliese una meta ancora più attraente per i visitatori, migliorando la qualità dell'esperienza turistica e generando un impatto economico positivo sulla città.
Una parte significativa delle entrate sarà destinata al miglioramento delle infrastrutture turistiche, inclusi i percorsi pedonali, il potenziamento dell'illuminazione pubblica nelle zone di maggiore affluenza turistica e la manutenzione delle aree verdi. Si prevede inoltre un investimento in nuove tecnologie, come la digitalizzazione dei servizi informativi per i turisti e la creazione di piattaforme online per la prenotazione di attività e servizi.
Un'altra porzione consistente del budget sarà dedicata alla promozione del turismo sostenibile. Questo comprenderà campagne di sensibilizzazione per promuovere comportamenti responsabili tra i visitatori, il sostegno di iniziative eco-compatibili e l'incentivazione di percorsi turistici che valorizzino le bellezze naturali della zona. L'amministrazione comunale si impegna inoltre a finanziare progetti culturali che arricchiscano l'offerta turistica, come mostre, festival e eventi artistici.
Si prevede, inoltre, un investimento in formazione e qualificazione del personale impiegato nel settore turistico, al fine di migliorare la qualità del servizio offerto e garantire un'esperienza turistica di alto livello. L'amministrazione comunale è convinta che questi investimenti siano fondamentali per lo sviluppo economico della città e per la crescita del settore turistico. La gestione attenta delle risorse derivanti dalla tassa di soggiorno consentirà di realizzare un piano strategico a lungo termine volto ad incrementare l'attrattività di Bari e a garantire un'offerta turistica sempre più competitiva e di qualità.
La trasparenza nella gestione delle risorse e l'attenzione costante alla loro ottimizzazione saranno elementi chiave per il successo di questo piano. L'amministrazione comunale si impegna a rendere pubbliche le informazioni relative all'utilizzo dei fondi derivanti dalla tassa di soggiorno e a garantire la massima trasparenza nella gestione delle risorse. Il risultato atteso è un incremento del turismo a Bari, un migliore utilizzo delle risorse pubbliche e uno sviluppo economico sostenibile per la città.