Economia

Bari: 39 milioni per il nuovo molo di San Cataldo

È stata pubblicata la gara d'appalto per la realizzazione del nuovo molo di San Cataldo a Bari. L'opera, del valore …

Bari: 39 milioni per il nuovo molo di San Cataldo

È

È stata pubblicata la gara d'appalto per la realizzazione del nuovo molo di San Cataldo a Bari. L'opera, del valore di 39 milioni di euro, rappresenta un investimento significativo per la riqualificazione del porto e il miglioramento delle infrastrutture marittime della città. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo molo, più ampio e moderno rispetto a quello esistente, in grado di ospitare un maggior numero di imbarcazioni e di garantire una maggiore sicurezza per la navigazione.

Il bando di gara, pubblicato sulla piattaforma telematica della Regione Puglia, prevede la presentazione delle offerte entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. La realizzazione del nuovo molo contribuirà a stimolare l'economia locale, creando posti di lavoro e attraendo nuovi investimenti nel settore turistico e della pesca. Si prevede che i lavori, una volta aggiudicata la gara, avranno una durata di circa 24 mesi.

L'amministrazione comunale di Bari ha espresso grande soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo, sottolineando l'impegno profuso per la realizzazione di un'opera attesa da anni dalla comunità locale. Il nuovo molo di San Cataldo, infatti, non rappresenterà solo un miglioramento delle infrastrutture portuali, ma anche un elemento di riqualificazione urbana, contribuendo a valorizzare l'intero quartiere e ad accrescerne l'attrattività. La realizzazione di un porto più efficiente si tradurrà anche in un incremento delle attività economiche legate al mare, con ricadute positive sull'occupazione e sul tessuto sociale.

L'opera è parte di un più ampio piano di interventi per la modernizzazione del porto di Bari, volto a renderlo più competitivo e attrattivo per il traffico commerciale e turistico. L'obiettivo è quello di trasformare il porto di Bari in un hub strategico per il Mediterraneo, in grado di concorrere con gli altri porti maggiori del Sud Italia e di contribuire alla crescita economica della Regione Puglia.

La pubblicazione della gara rappresenta un passo fondamentale verso la concretizzazione di questo ambizioso progetto, che promette di dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale della città di Bari e della sua comunità.

. . .