Barbagianni Salvato dai Carabinieri ad Amaroni
U
Un barbagianni ferito è stato soccorso grazie al provvidenziale intervento dei Carabinieri di Amaroni. L'animale, trovato in difficoltà sul ciglio della strada, presentava evidenti segni di trauma.
I militari, durante un normale pattugliamento, si sono accorti della presenza del rapace in difficoltà. Immediatamente, hanno valutato la situazione e compreso la necessità di un intervento urgente. Il barbagianni, visibilmente spaventato e ferito, non riusciva a muoversi autonomamente.
Con grande delicatezza e professionalità, i Carabinieri hanno recuperato l'animale, evitando di provocargli ulteriore stress o dolore. Successivamente, lo hanno trasportato presso un centro di recupero fauna selvatica, specializzato nella cura e nella riabilitazione di rapaci.
Presso il centro, il barbagianni è stato sottoposto a una visita veterinaria accurata, per accertare l'entità delle lesioni e stabilire il percorso di cura più adatto. Le sue condizioni, seppur serie, non sembrano essere irreversibili. I veterinari sono fiduciosi di poterlo rimettere in sesto e restituirlo al suo habitat naturale una volta che sarà completamente guarito.
Questo intervento dimostra ancora una volta la sensibilità e la dedizione dei Carabinieri, non solo verso la sicurezza dei cittadini, ma anche verso la protezione della fauna selvatica. L'episodio sottolinea l'importanza della collaborazione tra istituzioni e centri specializzati per garantire il benessere degli animali in difficoltà. La storia del barbagianni di Amaroni rappresenta un esempio positivo di come l'attenzione e la tempestività possano fare la differenza nella salvaguardia della biodiversità del nostro territorio. Si spera che il rapace possa presto tornare a volare libero nei cieli calabresi.