Bar Bellunese sospeso: serviva alcol ai minorenni
U
Un bar nel Bellunese è stato sospeso dall'attività a seguito di accertamenti da parte delle forze dell'ordine. L'esercizio commerciale è stato sorpreso a somministrare bevande alcoliche a minorenni, violando la normativa vigente in materia. L'operazione, condotta dai carabinieri, ha portato alla luce una serie di irregolarità che hanno determinato la chiusura temporanea del locale.
Gli agenti, durante un controllo a campione, hanno constatato la presenza di diversi giovani, chiaramente minorenni, intenti a consumare alcolici. Il titolare del bar è stato denunciato per violazione della legge che vieta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche a persone di età inferiore ai 18 anni. La sospensione dell'attività è una misura cautelare, in attesa di ulteriori accertamenti e dell'esito del procedimento amministrativo.
La notizia ha suscitato preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali, che sottolineano l'importanza del rispetto delle norme a tutela dei minori. L'episodio evidenzia la necessità di un rafforzamento dei controlli per prevenire simili violazioni e garantire la sicurezza dei giovani. Le istituzioni locali si sono impegnate ad intensificare i controlli nei locali pubblici per evitare il ripetersi di episodi simili. Si auspica una maggiore responsabilità da parte di gestori di locali pubblici nel rispettare le leggi e tutelare la salute dei giovani.
La sospensione del bar rappresenta un monito per tutti gli esercizi commerciali che potrebbero essere tentati di violare la normativa. L'amministrazione comunale ha espresso la propria determinazione nel contrastare ogni forma di illegalità e nel garantire il rispetto delle regole a tutela della comunità.