Cronaca

Bambina aggredita da cane: proprietaria denunciata

Una bambina è stata aggredita da un cane ieri pomeriggio in un parco cittadino. L'episodio, avvenuto intorno alle 16:00, ha …

Bambina aggredita da cane: proprietaria denunciata

U

Una bambina è stata aggredita da un cane ieri pomeriggio in un parco cittadino. L'episodio, avvenuto intorno alle 16:00, ha visto la piccola, di circa sei anni, riportare ferite lievi ma che hanno richiesto comunque le cure mediche presso l'ospedale più vicino. Secondo le testimonianze raccolte sul posto, il cane, di razza non ancora identificata, si è scagliato improvvisamente contro la bambina, senza alcun apparente motivo. La proprietaria dell'animale, presente al momento dell'aggressione, non è riuscita a impedire l'attacco.

Le forze dell'ordine, intervenute sul luogo dell'evento, hanno avviato un'indagine per accertare le responsabilità. La proprietaria del cane è stata denunciata per lesioni colpose. Le indagini si concentreranno sull'accertamento di eventuali negligence da parte della proprietaria, come la mancata applicazione del guinzaglio o la mancanza di adeguate misure di sicurezza per evitare simili incidenti. Gli agenti stanno inoltre valutando la possibilità di applicare misure di sicurezza nei confronti dell'animale, come la confisca o l'obbligo di sorveglianza costante.

La bambina, nel frattempo, è stata dimessa dall'ospedale dopo aver ricevuto le cure necessarie. Le sue condizioni sono buone e non si teme per la sua salute a lungo termine. Tuttavia, l'episodio ha sollevato un dibattito sulla sicurezza nei parchi cittadini e sulla necessità di una maggiore attenzione da parte dei proprietari di cani, per evitare episodi simili che potrebbero avere conseguenze ben più gravi. L'importanza di rispettare le norme sulla tenuta degli animali domestici e di prestare sempre la massima attenzione alla loro sicurezza, soprattutto nei luoghi pubblici, è stata sottolineata dalle autorità. L'accaduto serve come monito per tutti i proprietari di cani sulla responsabilità che comporta possedere un animale e sulla necessità di prevenire eventuali pericoli per i passanti.

La polizia invita chiunque abbia assistito all'aggressione a contattare gli uffici competenti per fornire ulteriori informazioni utili alle indagini. Le autorità locali, inoltre, stanno valutando l'eventualità di implementare nuove misure per garantire una maggiore sicurezza nei parchi e negli spazi pubblici, al fine di prevenire future aggressioni da parte di animali.

L'episodio ha inevitabilmente generato preoccupazione tra i genitori della zona, che chiedono maggiore sorveglianza e regole più severe per la conduzione di cani nei luoghi pubblici. Le autorità si sono impegnate ad affrontare la questione e a prendere provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

. . .

Ultime notizie