Cronaca

Autista ubriaco alla guida di un pullman scolastico: sanzionato a Brindisi

Un autista di pullman scolastico è stato fermato e sanzionato dalla Polizia di Stato di Brindisi per guida in stato …

Autista ubriaco alla guida di un pullman scolastico: sanzionato a Brindisi

U

Un autista di pullman scolastico è stato fermato e sanzionato dalla Polizia di Stato di Brindisi per guida in stato di ebbrezza. L'uomo, che stava conducendo un autobus con a bordo numerosi studenti diretti ad una gita scolastica, è stato sottoposto ad alcoltest. Il risultato è stato positivo, superando di gran lunga il limite consentito dalla legge.

La Polizia Stradale, intervenuta in seguito ad una segnalazione anonima, ha fermato il veicolo per un controllo di routine. Gli agenti hanno immediatamente notato un comportamento anomalo dell'autista, che presentava evidenti segni di intossicazione alcolica. L'alcoltest ha confermato i sospetti, portando alla segnalazione alle autorità competenti e al ritiro della patente di guida.

Gli studenti, fortunatamente, non hanno subito alcun danno fisico. Sono stati presi in carico da altri mezzi di trasporto che li hanno accompagnati a destinazione. L'accaduto ha suscitato profonda indignazione nella comunità locale, sollevando ancora una volta il tema della sicurezza stradale e della responsabilità degli autisti, in particolare quelli che trasportano minori.

La Polizia di Stato di Brindisi ha sottolineato l'importanza della segnalazione tempestiva di comportamenti a rischio da parte dei cittadini, invitando chiunque sia testimone di situazioni simili a contattare immediatamente le autorità competenti. L'autista, oltre alla sanzione amministrativa per guida in stato di ebbrezza, potrebbe affrontare anche conseguenze penali, a seconda delle decisioni della magistratura.

L'episodio evidenzia la necessità di controlli più stringenti sulle condizioni degli autisti di mezzi pubblici, soprattutto in relazione al trasporto di studenti. Le scuole e le agenzie di viaggio, infatti, hanno la responsabilità di verificare attentamente le qualifiche e l'idoneità dei conducenti, al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri.

. . .

Ultime notizie