Asti: Autolavaggio nel mirino, 8 su 10 lavoratori in nero
U
Un blitz dei Carabinieri ad Asti ha portato alla luce una grave situazione di sfruttamento lavorativo all'interno di un autolavaggio locale. Durante i controlli, condotti dai militari della Compagnia di Asti, è emerso che ben otto lavoratori su dieci operavano in nero, senza alcun contratto di lavoro regolare. L'operazione, frutto di un'indagine durata diverse settimane, ha preso di mira l'attività a seguito di alcune segnalazioni anonime che evidenziavano possibili irregolarità.
I Carabinieri hanno proceduto a identificare tutti i dipendenti, accertando la loro posizione lavorativa e verificando la corretta applicazione delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e di contributi previdenziali. La scoperta ha portato all'immediata segnalazione all'INPS e all'Ispettorato del Lavoro per l'avvio delle procedure sanzionatorie nei confronti del titolare dell'autolavaggio. Le sanzioni previste per l'impiego di manodopera irregolare sono pesanti e potrebbero comportare anche la chiusura dell'attività.
Oltre alle irregolarità contrattuali, sono state riscontrate anche carenze in termini di sicurezza sul luogo di lavoro, con attrezzature non a norma e assenza di dispositivi di protezione individuale per i dipendenti. Questo aspetto rappresenta un ulteriore elemento di gravità, in quanto mette a rischio l'incolumità fisica dei lavoratori. L'indagine è ancora in corso per accertare eventuali responsabilità ulteriori e per verificare se siano presenti altre irregolarità.
Il comando provinciale dei Carabinieri di Asti ha ribadito l'impegno nella lotta allo sfruttamento lavorativo e al lavoro nero, sottolineando l'importanza delle segnalazioni da parte dei cittadini per contrastare queste forme di illegalità. L'operazione ad Asti rappresenta un esempio concreto di come le forze dell'ordine siano attive nel territorio per garantire il rispetto delle leggi e tutelare i diritti dei lavoratori. Il titolare dell'autolavaggio rischia ora multe salate e possibili conseguenze penali, a seconda dell'entità delle violazioni accertate.