Educazione

Appalti bloccano le scuole: ANQUAP chiede semplificazioni

Le difficoltà negli appalti pubblici stanno paralizzando le attività di molte scuole italiane, bloccando viaggi di istruzione e servizi essenziali. …

Appalti bloccano le scuole: ANQUAP chiede semplificazioni

L

Le difficoltà negli appalti pubblici stanno paralizzando le attività di molte scuole italiane, bloccando viaggi di istruzione e servizi essenziali. L'ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri e Personale Amministrativo), preoccupata per le ripercussioni sulla didattica e sulla vita scolastica, ha lanciato un appello al governo chiedendo semplificazioni urgenti delle procedure burocratiche. La lentezza degli appalti sta creando disagi enormi, impedendo l'organizzazione di attività fondamentali per l'educazione degli studenti.

Secondo l'ANQUAP, il problema è strutturale e richiede interventi immediati. Le procedure farraginose e i tempi di attesa eccessivamente lunghi stanno compromettendo la possibilità di realizzare progetti didattici all'esterno della scuola, come viaggi d'istruzione e visite guidate, cruciali per arricchire l'esperienza formativa degli studenti. Inoltre, la difficoltà nell'aggiudicare appalti per servizi essenziali, come la manutenzione degli edifici scolastici e l'acquisto di materiale didattico, rischia di compromettere la sicurezza e la qualità dell'apprendimento.

L'associazione ha evidenziato come la situazione sia particolarmente critica nelle scuole con risorse economiche limitate, che si trovano in difficoltà ancora maggiori nel navigare l'intricato iter burocratico degli appalti. L'ANQUAP propone quindi una serie di misure concrete per semplificare le procedure, accelerando i tempi di approvazione e rendendo gli appalti più accessibili alle scuole. Tra queste, l'introduzione di procedure semplificate per gli appalti di importo inferiore a determinate soglie, l'utilizzo di piattaforme digitali per la gestione degli appalti e una maggiore flessibilità nella definizione dei requisiti tecnici.

L'appello dell'ANQUAP si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la situazione del sistema scolastico italiano, alle prese con diverse sfide, tra cui la carenza di risorse e la necessità di adeguarsi alle nuove esigenze didattiche. La risoluzione del problema degli appalti rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la qualità dell'istruzione e il benessere degli studenti.

L'ANQUAP si aspetta una risposta rapida ed efficace da parte del governo, affinché si possano adottare misure concrete per sbloccare la situazione e permettere alle scuole di svolgere appieno il loro ruolo educativo.

. . .