Aosta: bocciato l'aumento degli assessori
I
Il Consiglio comunale di Aosta ha respinto la proposta di aumentare il numero degli assessori. La votazione, avvenuta ieri sera, ha visto prevalere le forze contrarie all'ampliamento della giunta. L'opposizione ha espresso forti perplessità sulla necessità di incrementare il numero degli amministratori, sottolineando l'importanza di una maggiore efficienza nell'utilizzo delle risorse pubbliche già disponibili. Si è parlato di spreco di denaro pubblico e di mancanza di trasparenza nella gestione amministrativa. La maggioranza, pur difendendo la proposta motivandola con l'esigenza di una migliore gestione delle diverse deleghe, non è riuscita a raggiungere il quorum necessario per l'approvazione.
La discussione in Consiglio è stata accesa e caratterizzata da un ampio dibattito sulle priorità amministrative e sulla necessità di un risparmio delle spese. Alcuni consiglieri hanno sottolineato l'urgenza di affrontare questioni cruciali per la città, come la manutenzione delle infrastrutture e i servizi sociali, prima di pensare ad ampliare la giunta. Altri, invece, hanno difeso l'importanza di avere un numero adeguato di assessori per garantire un'efficace gestione delle diverse aree di competenza.
La bocciatura della proposta rappresenta una sconfitta politica per la giunta comunale, che ora dovrà rivedere la propria strategia amministrativa. Resta da capire quali saranno le conseguenze di questa decisione sulle deleghe degli attuali assessori e sulla gestione delle politiche comunali. L'opposizione, intanto, si prepara a continuare la sua azione di controllo sull'operato dell'amministrazione, sollecitando maggiore trasparenza e accountability. La vicenda evidenzia le tensioni interne alla maggioranza e le difficoltà nel trovare un punto di accordo sulle scelte strategiche per la città di Aosta. Nei prossimi giorni ci si aspetta una reazione ufficiale da parte della giunta comunale e ulteriori sviluppi sulla vicenda.