Archeologia

Aosta 2025: Misteri delle fondazioni augustee svelati?

Aosta si prepara ad ospitare un importante convegno nel 2025 dedicato alle fondazioni augustee della città. Esperti di archeologia, storia …

Aosta 2025: Misteri delle fondazioni augustee svelati?

A

Aosta si prepara ad ospitare un importante convegno nel 2025 dedicato alle fondazioni augustee della città. Esperti di archeologia, storia e ingegneria si confronteranno per analizzare lo stato attuale delle conoscenze e discutere nuove teorie sulle tecniche costruttive utilizzate durante il periodo di dominazione romana. L'evento, organizzato in collaborazione con l'Università di Torino e il Museo Archeologico di Aosta, promette di far luce su alcuni aspetti ancora misteriosi della storia della città.

Le fondazioni augustee, risalenti al periodo di Augusto imperatore, rappresentano un elemento chiave per comprendere l'urbanistica e l'organizzazione sociale di Aosta ai suoi albori. Sono numerose le domande ancora aperte: quali materiali furono utilizzati? Quali tecniche innovative consentirono la costruzione di strutture così imponenti? Come si integrarono nel paesaggio preesistente? Questi e altri interrogativi saranno affrontati durante il convegno, con l'obiettivo di ricostruire un quadro più completo e dettagliato della storia antica di Aosta.

Il dibattito coinvolgerà archeologi di fama internazionale, ognuno apportando il proprio contributo di ricerca e analisi. Si prevede una serie di presentazioni scientifiche, seguite da tavole rotonde dove i partecipanti potranno confrontarsi e scambiare idee. Le nuove tecnologie, come le scansioni 3D e l'analisi fotogrammetrica, saranno al centro delle discussioni, sottolineando come l'innovazione tecnologica possa supportare la ricerca archeologica e offrire nuove prospettive di interpretazione.

Oltre alle sessioni accademiche, il convegno prevede anche attività di divulgazione scientifica aperte al pubblico. Visite guidate ai siti archeologici, mostre fotografiche e laboratori didattici permetteranno a tutti di avvicinarsi al mondo affascinante delle fondazioni augustee e scoprire i segreti della storia di Aosta. L'evento è quindi un'opportunità unica per appassionati di storia, studenti e semplici curiosi di approfondire la conoscenza di un patrimonio storico di inestimabile valore. Si attende con grande interesse il contributo che questo convegno potrà dare alla comprensione di questo importante periodo della storia della città e della regione.

. . .