Cronaca

Ancona: Truffa agricola da 310mila euro, tre amministratori arrestati

Una colossale truffa ai danni delle casse pubbliche è stata scoperta ad Ancona. Tre amministratori di aziende agricole sono finiti …

Ancona: Truffa agricola da 310mila euro, tre amministratori arrestati

U

Una colossale truffa ai danni delle casse pubbliche è stata scoperta ad Ancona. Tre amministratori di aziende agricole sono finiti nei guai, accusati di aver dirottato 310.000 euro di fondi destinati al settore agricolo. L'indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, ha svelato un'articolata rete di false dichiarazioni e fatture false, con l'obiettivo di ottenere ingenti somme di denaro pubblico. Gli indagati, presentandosi come piccoli imprenditori agricoli in difficoltà, avrebbero presentato alla Regione Marche progetti e richieste di finanziamento palesemente falsi, gonfiando i costi e inventando attività mai svolte.

Le indagini sono partite da alcune segnalazioni anonime che hanno messo in luce delle incongruenze nei bilanci presentati da queste aziende agricole. Le Fiamme Gialle hanno quindi avviato una complessa attività investigativa, analizzando meticolosamente la documentazione contabile e svolgendo numerosi accertamenti presso le aziende coinvolte. L'inchiesta ha portato alla luce un sistema di frode ben organizzato, con l'utilizzo di società di comodo e di fatture per operazioni inesistenti.

Gli amministratori delle aziende agricole coinvolte sono stati denunciati per frode aggravata ai danni dello Stato e rischiano pene pesanti. Il sequestro preventivo di 310.000 euro, pari all'ammontare del danno causato alle casse pubbliche, rappresenta un duro colpo per gli indagati e un segnale forte contro la criminalità che sfrutta i fondi destinati a sostenere il settore agricolo. L'operazione dimostra l'efficacia delle attività di controllo poste in essere dalla Guardia di Finanza per contrastare i fenomeni di frode e tutelare le risorse pubbliche. Le indagini proseguono per accertare eventuali altre responsabilità e verificare se altre aziende agricole siano state coinvolte nella truffa.

L'episodio sottolinea l'importanza di una maggiore trasparenza e controllo nella gestione dei fondi pubblici destinati all'agricoltura. La Regione Marche ha espresso la sua piena collaborazione con le forze dell'ordine, ribadendo la ferma volontà di contrastare ogni forma di illegalità che danneggia il settore agricolo e le casse pubbliche. Il recupero dei fondi sottratti contribuirà a sostenere le aziende agricole che operano nel rispetto delle norme e delle leggi.

. . .

Ultime notizie