Cronaca

Adrano: Due arrestati per spaccio, sequestrate droga e tartarughe protette

Gli agenti della Polizia di Stato di Adrano hanno eseguito due arresti per spaccio di stupefacenti. Durante un'operazione antidroga, condotta …

Adrano: Due arrestati per spaccio, sequestrate droga e tartarughe protette

G

Gli agenti della Polizia di Stato di Adrano hanno eseguito due arresti per spaccio di stupefacenti. Durante un'operazione antidroga, condotta nell'abitazione dei sospettati, sono stati rinvenuti e sequestrati diversi grammi di marijuana. La perquisizione, però, ha riservato una sorpresa inattesa: tra la droga, gli agenti hanno trovato due tartarughe di una specie protetta, la cui detenzione è illegale.

Gli arrestati, due giovani residenti ad Adrano, sono stati condotti in carcere in attesa del processo. Oltre alla marijuana, il sequestro ha riguardato anche materiale per il confezionamento delle dosi e denaro contante, ritenuto provento dell'attività illecita. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania, sono ancora in corso per accertare l'eventuale coinvolgimento di altre persone nella rete di spaccio.

L'aspetto inaspettato del ritrovamento delle tartarughe protette ha aperto una nuova linea investigativa. Le autorità competenti stanno ora valutando le condizioni degli animali e le procedure per il loro affidamento a un centro di recupero specializzato. L'ipotesi principale è che le tartarughe fossero detenute illegalmente come animali esotici, senza le necessarie autorizzazioni.

L'operazione della Polizia di Stato di Adrano rappresenta un esempio significativo di come le attività di contrasto al traffico di stupefacenti possano portare anche alla luce altre violazioni di legge, in questo caso legate alla tutela della fauna selvatica. L'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza pubblica si estende dunque anche alla protezione dell'ambiente e alla salvaguardia delle specie a rischio estinzione. Le indagini proseguono per ricostruire a pieno l'attività dei due arrestati e per individuare eventuali responsabilità relative alla detenzione illegale degli animali.

. . .

Ultime notizie