Acque reflue inquinano la spiaggia di San Leone
L
L'associazione ambientalista Mareamico ha denunciato un grave episodio di inquinamento sulla spiaggia delle dune di San Leone, ad Agrigento. Secondo la denuncia, acque reflue sono finite direttamente sulla sabbia, compromettendo la salubrità del litorale e rappresentando un serio pericolo per l'ambiente e la salute dei bagnanti.
La segnalazione di Mareamico evidenzia la presenza di scarichi fognari a cielo aperto che, a causa di un malfunzionamento o di una mancanza di manutenzione, avrebbero riversato i loro contenuti direttamente sulla spiaggia. Le immagini diffuse dall'associazione mostrano una situazione critica, con acque torbide e maleodoranti che hanno interessato una parte significativa della spiaggia.
Mareamico ha sottolineato l'urgenza di un intervento immediato da parte delle autorità competenti per rimediare alla situazione e accertare le responsabilità. L'associazione ha anche chiesto l'avvio di un'indagine per individuare le cause dell'inquinamento e impedire che episodi simili si ripetano in futuro. L'episodio solleva preoccupazioni sulla gestione del sistema fognario della zona e sulla protezione dell'ambiente costiero.
La spiaggia delle dune di San Leone è un'area di notevole importanza naturalistica, caratterizzata da un ecosistema fragile e prezioso. L'inquinamento causato dagli scarichi fognari rappresenta una seria minaccia per la biodiversità della zona, con possibili conseguenze negative a lungo termine sull'ecosistema marino e sulla stessa spiaggia.
Le autorità locali sono state contattate per un commento sulla vicenda e per conoscere le azioni che verranno intraprese per risolvere il problema e prevenire futuri episodi di inquinamento. Mareamico si è detta determinata a seguire la vicenda da vicino, impegnandosi a garantire che vengano prese tutte le misure necessarie per proteggere l'ambiente e la salute pubblica.