Ambiente

Acqua: Bollette più care e sprechi enormi, l'allarme di Cittadinanzattiva

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Cittadinanzattiva lancia un allarme preoccupante: l'analisi delle tariffe idriche 2024 rivela un aumento dei …

Acqua: Bollette più care e sprechi enormi, l'allarme di Cittadinanzattiva

I

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Cittadinanzattiva lancia un allarme preoccupante: l'analisi delle tariffe idriche 2024 rivela un aumento dei costi e un'eccessiva dispersione di risorse. Secondo l'associazione, gli italiani pagano sempre di più per un servizio che spesso è caratterizzato da inefficienze e sprechi.

Il rapporto di Cittadinanzattiva fotografa una situazione critica in diverse regioni d'Italia. L'aumento delle tariffe non si traduce in una migliore qualità del servizio, anzi, in molti casi si registra un peggioramento. Le perdite idriche a causa di infrastrutture obsolete e manutenzioni insufficienti rappresentano un problema di dimensioni enormi, con conseguenze sia economiche che ambientali.

La disparità territoriale è un altro elemento messo in luce dall'analisi: si evidenzia una forte differenza tra le tariffe applicate nelle diverse aree del Paese, con cittadini che sostengono un peso economico decisamente maggiore rispetto ad altri. Questo scenario, sottolinea Cittadinanzattiva, è inaccettabile, soprattutto considerando l'importanza strategica della risorsa idrica.

L'associazione chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni, invitando a promuovere politiche più efficaci per la gestione del servizio idrico integrato. Tra le priorità, la necessità di modernizzare le infrastrutture, di ridurre le perdite idriche attraverso interventi mirati e di garantire la trasparenza delle tariffe, rendendole più comprensibili e giustificate ai cittadini.

Inoltre, Cittadinanzattiva sottolinea l'importanza di promuovere una maggiore consapevolezza tra i consumatori, incoraggiando comportamenti virtuosi per ridurre gli sprechi nelle abitazioni e incentivando l'adozione di tecnologie innovative per un utilizzo più efficiente dell'acqua. La tutela di una risorsa preziosa come l'acqua richiede un impegno collettivo, coinvolgendo istituzioni, gestori del servizio e cittadini. Solo attraverso una sinergia di azioni concrete sarà possibile garantire un futuro sostenibile e un accesso all'acqua di qualità per tutti.

. . .