173° Anniversario della Polizia di Stato: Messina celebra l'impegno al servizio del cittadino
L
La Questura di Messina ha celebrato il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato con una cerimonia che ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto dagli agenti a tutela della sicurezza pubblica. L'evento, ricco di significato, ha riunito autorità, rappresentanti delle istituzioni e personale della Questura, in un momento di riflessione e di riconoscimento del sacrificio e della dedizione dei poliziotti.
Il Questore ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli appartenenti alla forza dell'ordine, evidenziando il loro impegno costante nel garantire la sicurezza dei cittadini messinesi e la loro professionalità anche di fronte a situazioni complesse e impegnative. Sono stati ricordati i momenti più significativi dell'anno, mettendo in luce le numerose operazioni di polizia che hanno portato a risultati importanti nel contrasto alla criminalità.
Durante la cerimonia sono stati premiati gli agenti che si sono distinti per atti di coraggio e per il loro contributo eccezionale al servizio della collettività. Si è sottolineata l'importanza della collaborazione tra la Polizia di Stato e la cittadinanza, evidenziando come la sicurezza sia un bene comune che necessita della partecipazione attiva di tutti. Il Questore ha ribadito l'impegno della Questura di Messina nel continuare a proteggere e tutelare la popolazione, rafforzando la presenza sul territorio e investendo in nuove tecnologie e strategie di prevenzione.
La celebrazione del 173° anniversario si è conclusa con un momento di condivisione e di riflessione sul futuro della Polizia di Stato, sottolineando l'importanza della formazione continua e dell'aggiornamento professionale per affrontare le nuove sfide che il mondo della sicurezza impone.
La Questura di Messina ha ribadito il proprio impegno nel servizio al cittadino, impegnandosi per una città più sicura e vivibile grazie al lavoro quotidiano e costante dei propri agenti.