160 milioni per la Statale Foggia-San Severo: ok Salvini
I
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato lo stanziamento di 160 milioni di euro per la realizzazione di opere di ammodernamento e potenziamento sulla statale Foggia-San Severo. Questo importante investimento si inserisce nel più ampio piano del Governo per il miglioramento delle infrastrutture viarie del Paese, con particolare attenzione alle aree del Sud Italia.
L'intervento prevede lavori di riqualificazione del tratto stradale, con la messa in sicurezza di tratti critici e l'ampliamento della carreggiata in alcuni punti strategici. Si prevede inoltre la realizzazione di nuove opere di collegamento, al fine di migliorare la viabilità e ridurre i tempi di percorrenza. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza stradale e favorire lo sviluppo economico del territorio, facilitando gli spostamenti di persone e merci.
Il progetto, frutto di un lungo lavoro di programmazione e progettazione, rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità locale, che da tempo attendeva interventi significativi per migliorare le condizioni della strada statale. La realizzazione di queste opere dovrebbe avere un impatto positivo sull'economia locale, creando nuovi posti di lavoro e incentivando lo sviluppo turistico e commerciale. La scelta di investire in questo progetto sottolinea l'importanza data dal Governo allo sviluppo delle infrastrutture del Sud Italia, con l'intento di colmare il divario infrastrutturale esistente tra Nord e Sud.
L'annuncio di Salvini è stato accolto con favore dalle autorità locali e dalle associazioni di categoria, che hanno espresso soddisfazione per questo importante investimento. Le opere, si prevede, inizieranno nei prossimi mesi e si concluderanno entro un arco di tempo definito dal cronoprogramma. Il Ministero si impegna a seguire attentamente l'avanzamento dei lavori per garantire che vengano completati nel rispetto dei tempi e dei costi previsti. L'investimento rappresenta un segnale di speranza per il territorio, che potrà contare su una infrastruttura più moderna ed efficiente.